Trepidazione e curiosità per l’esordio in Italia della Formula E, la nuova competizione dedicata alle vetture elettriche monoposto. Il Circus conta 11 tappe sparse in tutto il mondo, con monoposto elettriche capaci di superare la velocità di 200 chilometri orari senza però fare alcun rumore.
Il circuito cittadino appositamente predisposto nel quartiere Eur è lungo 2,8 chilometri. Strade chiuse e possibili disagi per gli automobilisti romani per tutto il weekend, mentre da lunedì la circolazione tornerà regolare. Esauriti in pochissimo tempo i 30 mila biglietti disponibili, in zona Eur saranno predisposte delle aree verdi dove sarà proiettata la gara, che sarà trasmessa dalle ore 14 su Italia Uno.
PROGRAMMA
SABATO | |||
---|---|---|---|
INIZIO | ATTIVITÁ | LUOGO | |
08:00 | 1° Sessione prove libere | Pista | |
08:55 | Roborace | Pista | |
09:35 | CBMM E-Bike | Pista | |
10:30 | 2° Sessione prove libere | Pista | |
12:00 | Qualifiche Formula E | Pista | |
12:45 | Super Pole Formula E | Pista | |
13:45 | E – Race (simulatori) | Gaming Arena | |
14:00 | Sessione Autografi | Allianz E-Village | |
14:00 | Roborace | Pista | |
15:00 | Drivers Parade | Pista | |
15:30 | Posizione in griglia | Griglia | |
16:00 | CBMM NIOBIUM ROME E- PRIX 2018 presentato da Mercedes EQ | Pista | |
17:05 | -Premiazione | Podio |
PIANTINA